We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
from 0 review
1 giorno
Daily Tour
Unlimited
___
I Monumenti a Torino sono: Basilica di Superga, Borgo Medievale Torino, Castello del Valentino, San Carlo (chiese gemelle Torino), Santa Cristina (chiese gemelle Torino), Corpus Domini, Duomo di Torino San Giovanni Battista, Gran Madre di Dio, Lingotto Torino, Madonna del Carmine, Mole Antonelliana, Palazzo Carignano Museo del Risorgimento Italiano, Museo della Sindone, Museo dell’Automobile, Museo Egizio Palazzo dell’Accademia delle Scienze, Palazzina di caccia di Stupinigi, Palazzo Madama Casaforte degli Acaja, Palazzo Reale Torino, Porta Palatina, San Domenico, San Filippo Neri, San Lorenzo Torino, Santissima Annunziata, Santuario della Consolata, Teatro Regio Torino, Torino Esposizioni
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale
Autori: Filippo Juvarra
Stile: Neoclassico
Epoca: Settecento
Realizzazione: La realizzazione della basilica avvenne fra il 1717 e il 1731
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: La basilica ha una lunghezza di 51 m e una altezza di 75 m con pianta a croce greca.
Tipologia: Altro
Autori: Arch. Alfredo d'Andrade
Stile: Gotico
Epoca: Quattrocento
Realizzazione: Il progetto venne realizzato fra il 1882 al 1884
Materiale: Mattoni e muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: All'interno del borgo vengono rappresentati edifici del 1400 in modo fedele come un tipico borgo medievale
Tipologia: Castelli-Fortezze
Autori: Carlo Castellamonte, Amedeo Castellamonte
Stile: Rinascimentale
Epoca: Cinquecento
Realizzazione: Costruito a partire dal XVI secolo
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Oggi sede del Politecnico di Torino Facoltà di Architettura
Tipologia: Chiesa
Autori: Carlo Castellamonte, Ferdinando Caronesi
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La chiesa venne costruita tra il 1619 e il 1834
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: L'interno è formato da una navata unica e quattro cappelle laterali
Tipologia: Chiesa
Autori: Carlo Castellamonte, Amedeo di Castellamonte, Filippo Juvarra
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La chiesa venne costruita tra il 1640 e il 1674
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: La facciata venne costruita tra il 1715 e il 1718 su disegni di Filippo Juvarra
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale
Autori: Ascanio Vitozzi, Amedeo di Castellamonte
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La prima pietra della basilica avenne nel 1607
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: L'interno è a navata unica mentre la facciata è composta da 6 pilastri e 4 colonne
Tipologia: Basiliche-Duomo-Cattedrale
Autori: Amedeo de Francisco da Settignano, Bernardino Quadri, Filippo Juvarra, Arch.Maurizio Momo
Stile: Rinascimentale
Epoca: Quattrocento
Realizzazione: La cattedrale venne edificata fra il 1491 e il 1498
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: Sede della Sacra Sindone
Tipologia: Chiesa
Autori: Ferdinando Bonsignore, Arch. Giuseppe Formento, Ing. Virginio Bordino, Arch. Luigi Canina
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: La chiesa venne edificata fra il 1818 e il 1831
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Ottimo
Interno: All'interno sono presenti alcuni bassorilievi di Carlo Finelli
Tipologia: Altro
Autori: Ing. Giacomo Mattè-Trucco, Francesco Cartasegna, Vittorio Bonadè Bottino, Ing. Giovanni Antonio Porcheddu, Ing. Ugo Gobbato, Arch. Renzo Piano
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Il Lingotto venne realizzato fra il 1915 e il 1922
Materiale: Cemento armato e vetro
Stato conservazione: Buono
Interno: Il Lingotto è stato uno dei più grandi stabilimenti FIAT con pista automobilistica sul tetto, in seguito Centro Esposizioni, Centro Congressi e Auditorium, 2 Hotel, 1 Centro Commerciale con cinema multisala, Pista per atterraggio di elicotteri e la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Tipologia: Chiesa
Autori: Filippo Juvarra, Arch. Gian Giacomo Planteri
Stile: Barocco
Epoca: Settecento
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra il 1732 e il 1736
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: La chiesa è a navata unica con quattro cappelle per lato.
Tipologia: Musei
Autori: Arch.Alessandro Antonelli, Arch.Costanzo Antonelli, Ing.Ernesto Ghiotti, Ing. Pozzo, Gilberti e Albenga
Stile: Neoclassico
Epoca: Ottocento
Realizzazione: La Mole venne realizzata fra il 1863 e il 1889
Materiale: Muratura, mattoni, cemento armato e acciaio
Stato conservazione: Buono
Interno: La Mole Antonelliana ha la suo interno il museo nazionale del cinema
Tipologia: Musei
Autori: Arch.Guarino Guarini, Ing.Gian Francesco Baroncelli, Arch. Carlo Sada, Arch. Amedeo Peyron, Arch. Domenico Ferri
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: Il palazzo venne realizzata fra il 1679 e il 1685
Materiale: Muratura, mattoni
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno del palazzo vi è il Museo nazionale del Risorgimento italiano.
Tipologia: Musei
Autori: n.p.
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Il museo venne fondato nel 1936
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: Il museo ospita la cassetta che ha custodito il sudario dal 500 al 1998
Tipologia: Musei
Autori: Arch. Amedeo Albertini, Ing. Ivailo Ludogoroff, Arch. Cino Zucchi, Arch. Carlo Fucini
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Il museo venne realizzato nel 1960
Materiale: Cemento, vetro e pietra
Stato conservazione: Buono
Interno: Il Museo nazionale dell'automobile di Torino o MAUTO, è uno tra i più antichi musei di automobili del mondo
Tipologia: Musei
Autori: Arch. Guarino Guarini, Michelangelo Garove
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: Il palazzo venne realizzato fra il 1679 e il 1687
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Restauro
Interno: Il Museo delle Antichità Egizie di Torino è considerato, dopo il museo del Cairo, il più importante d'Europa. All'interno del museo troviamo la tomba intatta di Kha e Merit, il tempio rupestre di Ellesija, il Canone Reale, la Mensa isiaca, la tela dipinta di Gebelein, i rilievi di Djoser, le statue delle dee Iside e Sekhmet e quella di Ramesse II, il Papiro delle miniere d'oro.
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Filippo Juvarra, Prunotto, Alfieri
Stile: Barocco
Epoca: Settecento
Realizzazione: Il palazzo venne realizzato fra il 1729 e il 1731
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: I bracci diagonali della croce di Sant'Andrea indicano la direzione delle rotte di caccia
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Filippo Juvarra, Ascanio Vitozzi, Carlo di Castellamonte, Arch Ernesto Melano, Carlo Promis, Alessandro Antonelli
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: Il palazzo venne riprogettato a partire dal 1638
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno del palazzo ha sede Museo Civico d'Arte Antica di Torino
Tipologia: Palazzi-Loggie
Autori: Filippo Juvarra, Ascanio Vittozzi, Carlo Morello, Ernesto Melano, Pelagio Palagi, André Le Notre, Giovanni Battista Casella, Mattia Solari, Amedeo di Castellamonte
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: Il palazzo venne progettato nel 1600
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno del palazzo troviamo Salone degli Svizzeri, Sala del Trono, Sala del Caffé, Camera dell'Alcova, Scala delle Forbici, Appartamento di Rappresentanza, Armeria Reale , Galleria Sabauda, Museo Archeologico
Tipologia: Porte/Archi
Autori: N.p.
Stile: Romano
Epoca: Romana
Realizzazione: La porta venne realizzata nel I secolo a.C.
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: La porta è alta più di 30 metri con due torri angolari di base quadrata
Tipologia: Chiesa
Autori: N.p.
Stile: Gotico
Epoca: Gotica
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra 1227 e il 1280
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: L'interno della chiesa è a tre navate con due cappelle accanto al coro.
Tipologia: Chiesa
Autori: Arch. Antonio Bettino, Filippo Juvarra, Arch.Giuseppe Maria Talucchi, Ernesto Camusso
Stile: Neoclassico
Epoca: Settecento
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra 1675 e il 1730
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: La chiesa è alta 69 metri e lunga 37 m
Tipologia: Chiesa
Autori: Guarino Guarini, Arch. Ascanio Vittozzi, Carlo di Castellamonte
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra 1634 e il 1680
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno della chiesa nella stanza laterale troviamo le immagini fotografate della Sindone
Tipologia: Chiesa
Autori: Ing.Carlo Morello, Ing. Giuseppe Gallo
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra 1634 e il 1649
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno della chiesa troviamo l'altare maggiore dell'Arch. Bernardo Antonio Vittone con sculture di Simone Martinez
Tipologia: Santuari
Autori: Guarino Guarini, Filippo Juvarra, Carlo Ceppi
Stile: Barocco
Epoca: Seicento
Realizzazione: La chiesa venne realizzata fra 1678 e il 1740
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: All'interno della chiesa troviamo l'altare maggiore di Filippo Juvarra
Tipologia: Teatri
Autori: Arch. Aldo Morbelli, Arch. Robaldo Morozzo della Rocca, Carlo Mollino, Marcello Zavelani Rossi, Adolfo Zavelani Rossi, Carlo Graffi, Sergio Musmeci, F. Bertone, Roberto Gabetti, Aimaro Isola, Flavio Bruna
Stile: Contemporanea
Epoca: Contemporanea
Realizzazione: Il teatro venne edificato nel 1740 ma distrutto nell'incendio del 1936, ricostruito nel 1973
Materiale: Muratura
Stato conservazione: Buono
Interno: Il teatro ha una capienza di 1592 posti
Tipologia: Altro
Autori: Arc. Ettore Sottsass, Pier Luigi Nervi, Arch. Carlo Biscaretti di Ruffia, Riccardo Morandi
Stile: Stile del novecento
Epoca: Novecento
Realizzazione: Il complesso fieristico venne realizzato fra il 1938 al 1939
Materiale: Cemento e acciaio
Stato conservazione: Buono
Interno: Oggi ospita "Photissima Art Fair", fiera d'arte moderna e contemporanea riservata alla fotografia
Leave a review