Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Istanbul

Carta d’identità

Capoluogo: Istanbul
Superficie: 5.170 kmq
Popolazione: 10.018.735 ab

Scheda tecnica

Clima: Il clima è mite d’inverno e caldo d’estate. Il periodo migliore per visitare la regione di Istambul è l’estate, quando le precipitazioni sono più scarse. Le temperature estive a Istanbul raggiungono i 35 gradi mentre le minime non scendono sotto i 18 gradi.
Aereoporti: Istanbul (IST – Ataturk), Istanbul (SAW – Sabiha Gökcen)

Curiosità

Gastronomia: Firinda manti (involtini di pasta ripieni di carne), Hamsi pilavi (riso con acciughe), Yoðurt çorbasi (zuppa di yogurt con legumi),Bamya bastisi (spezzatino d’agnello con fagiolini e pomodori), Çerkez tavuðu (pollo con noci e peperoni), Ksarniyarik (melanzane ripiene di carne d’agnello, pinoli e uvetta), Karides güveç (gamberi con peperoni, pomodori e formaggio), Lakerda (tonno affumicato), Levrek pilakisi (spigola con cipolle e patate), Fesulye piyazi (insalata di fagiolini), Ýmam bayildi (melanzane ripiene di pomodori e cipolle), Zeytinyaðli enginar (cuori di carciofo), Yoðurt (yogurt)Firinda sütlaç (budino di riso), Gullaç (cialde ripiene di mandorle affogate nel latte), Lokma (frittelle con miele), Simit (ciambelle con sesamo),Birra, Çay (tè), Vino.
Prodotti tipici: Istambul con i suoi mercati negozi e bazar vanta innumerevoli oggetti locali artigianali come le babbucce Turche oppure gli oggetti in rame, i gioielli, i classici narghilè, le ceramiche, ma il prodotto Turco tipico per eccellenza è il Tappeto. Nell’acquisto di un tappeto assicuratevi che si possa esportare e fatevi rilasciare una ricevuta.
Vini tipici: La regione Tracia e Marmara è la zona più vinicola della Turchia, i vini rossi sono il Cinsault, Gamay e il Papaakarasi, mentre il vino bianco è il Sèmillon.
Sagre e Feste: Gennaio Capodanno, Febbraio Festival Karadam Ski, Marzo Aprile Pasqua, Marzo Festival Internazionale del film a Istambul, Aprile Festival del Tulipano, 23 Aprile Festa Nazionale, 25 Aprile Commemorazione degli sbarchi degli Anzac, 1 Maggio Festa del Lavoro, Maggio Festival Kakava, Maggio Giornata dello Sport, 29 Maggio Conquista di Istambul, Giugno Festival del Teatro Internazionale di Istambul, Giugno Mercato della seta, Giugno Festival internazionale delle Musica, 1 Luglio giornata della Marina, Luglio Festival Internzionale del Jazz, Luglio gare internzionali di Vela, Agosto Festival di Troia, 30 Agosto Giornata della Vittoria, Settembre Festival Yapi Kredi, 29 Ottobre Giorno della Repubblica, 10 Novembre Anniversario della morte di Ataturk, Dicembre Festival Mevlana, Dicembre Natale.
Particolarità: Turchia è composta di 7 regioni geografiche: Marmara, Egeo, Mediterraneo, Anatolia Centrale, Mar Nero, Anatolia d’Oriente e Anatolia del Sud-Oriente suddivisa 81 province, la regione di Istambul si trova nella Tracia e i ll mar di Marmara Le Origini del nome della città di Istambus sono state: Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul. A Istambul le Moschee più importanti sono: Sultanahmet camii o “Moschea Blu”, Laleli camii o “Moschea dei tulipani”, Ortaköy camii, Rüstem Pasha camii Sehzade camii, Süleymaniye camii o Moschea di Solimano,Yeni camii o “Moschea nuova”.

Città di Istanbul:

Istanbul

Mappa Istanbul