Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Gallo

Carta d’identità

Capoluogo: San Gallo
Superficie: 2.026 kmq
Popolazione: 478.907 ab

Scheda tecnica

Clima: Il clima nel canton San Gallo è di tipo alpino con inverni rigidi e estati fresche, le temperature estive non superano i 25 gradi mentre quelle invernali scendono anche sotto i – 20 gradi centigradi
Aereoporti: Zurigo (ZRH – Zurich Kloten)

Curiosità

Gastronomia: Gerstensuppe (zuppa d’orzo e verdure), Berner platte (carni bollite, salsicce, crauti), Bündner Trockenfleisch (manzo essicato e affettato servito con formaggio), , Guggeli (galletto arrosto), Rösti (patate lesse con lardo a pezzetti e cipolle),Emmental (formaggio), Fondue (formaggio fuso in cui si intinge il pane), Fondue Bourguignonne (carne tagliata a cubetti cotta in olio bollente), Raclette (formaggio fuso servito con patate lesse) Cioccolato, Engadineir Nusstorte (pasta frolla ripiena di noci e miele), Birra.
Prodotti tipici: Cioccolato, Birra, Liquori, Grappe, Formaggi, Salumi, Kirsch, Orologi, Orologi a pendolo, Oggetti artigianali, Statue di legno, Articoli di ceramica, Scatole musicali, Gioielli, Tessuti fatti a mano, Ricami, Coltellini Svizzeri, Giocattoli artigianali, Gioielli, Articoli di pelletteria.
Vini tipici: Pinot Nero, Pinot Grigio, Gewurztraminer, Freisamer, Chasselas, Completer e Kerner
Sagre e Feste: Gennaio Vogel Gryff (Festival a Basilea), Gennaio Festival mondiale della neve (competizione di sculture di ghiaccio), Gennaio Settimana dei palloni aerostatici, Febbraio Fasnacht (grande carnevale), Marzo Maratona dello sci Dell’Engadina, Marzo International motor show Ginevra, Marzo O’Neill Xtreme (campionati di snowboard), Aprile Basel World (Fiera degli orologi e dell’oreficeria), Aprile Primavera Concertistica, Aprile Fête de la Tulipe (festa dei tulipani), Maggio Festival internazionale del Jazz, Giugno Art Basel (fiera d’arte), Giugno Guglielmo Tell (opera), Luglio Regate internazionali di canottaggio, Agosto Inferno Triathlon, Agosto Festival di lucerna (festival di musica classica), Settembre Maratona di Jungfrau, Ottobre Fiera d’atunno a Basilea, Novembre Zibelemärit (fiera della cipolla Berna), 6 Dicembre S. Nicola, Dicembre Spengler Cup (torneo di Hockey).
Particolarità: La capitale San Gallo è soprannominata “la città dai mille gradini” per il gran numero di scalinate. La cattedrale di San Gallo e la zona circostante fanno parte del patrimonio culturale dell’UNESCO

Città del Cantone San Gallo:

San Gallo

Video San Gallo

Mappa San Gallo