We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Capoluogo: Vitoria-Gasteiz
Superficie: 7.234 kmq
Popolazione: 2.124.846 ab
Clima: Il clima nelle Provincie Basche è di tipo Atlantico prevalentemente temperato e umido ad eccezione delle zone montuose dove le temperature si abbassano. Le temperature estive oscillano tra i 25 e i 12 gradi, mentre quelle invernali variano dai 16 ai 0 gradi.
Aereoporti: Bilbao (BIO – Sondica), Vitoria-Gasteiz (VIT – Vitoria), San Sebastian (EAS – Fuenterrabia)
Gastronomia: Gazpacho (zuppa fredda di pomodoro, cipolla, cetrioli, peperoni), Pollo al ajillo (pollo alla griglia con aglio), Paelia (riso con pesce o carne), Jamòn serrano (prosciutto salato), Daurada a la sal (orata al sale), Gambas alla plancia (gamberi alla griglia), Llagosta i pollastre (aragosta con pollo in salsa di pomodoro), Truchas a la Navarra (trote ripiene di prosciutto e peperoncino), Txangurro relleno (polpa di granchio gratinata servita nella conchiglia), Tortilla (omelette con patate e cipolle) Ensalada de pimientos rojos (insalata fredda di peperoni arrostiti), Patatas a la importancia (patate fritte passate nel vino e poi condite con cipolla e zafferano), Crema catalana (crema caramellata profumata alla cannella), Birra, Sangria, Vino.
Prodotti tipici: Ceramiche dipinte a mano, Ventagli tipici, Cestini in vimini, Olive, Vino, Liquori, Sangria, Peperoncino, Oggetti in filigrana, Pizzi, Violini, Zoccoli, Lampade e candelabri in ferro
Vini tipici: Rioja, Penedès, Navarra, Txacoli de Guetaria, Valdeorras, Ribeiro, Rìas Baixas, Monterrei, Ribeira Sacra, Priorato, Somontano, Cava, Alella, Catalunya, Costeros del Sagre.
Sagre e Feste: Gennaio Festival musicale delle Canarie, Gennaio Stagione lirica, Febbraio Arco (fiera d’arte), Marzo Rally internazionale delle macchine d’epoca, 15 Marzo Las Fallas (festa che segna l’inizio delle corride), Aprile Trofeo Conde de Godò (campionati di tennis), Aprile Festa d’Aprile, Feria del Caballo (fiera dei cavalli), Maggio Gra premio di Spagna di motociclismo, Maggio Gara nazionale di Flamenco, Maggio Gran premio di Spagna di Formula 1, Giugno Festival internazionale di musica e ballo, Luglio Festival del teatro classico, Luglio Festival della chitarra, Agosto Coppa internazionale di Sua Maestà il Re (competizione veristica), Settembre Festival d’atunno di Madrid,Settembre Bienale de Arte Flamenco, Ottobre Iberflora (mostra floreale), Novembre Os Magos (festa della raccolta delle castagne), 28Dicembre Santos Inocentes (giorno degli scherzi).
Particolarità: I Paesi Baschi sono una comunità autonoma spagnola; le provincie sono:Álava (in basco Araba), capitale Vitoria-Gasteiz, Biscaglia (Bizkaia), capitale Bilbao (Bilbo), Guipúzcoa (Gipuzkoa), capitale San Sebastián (Donostia). I Baschi hanno una loro lingua non indoeuropea parlata anche da una parte Francese. La suddivisione politica dei Paesi Baschi è: Paesi Baschi (Spagna), Navarra (Spagna), Nafarroa Beherea, Lapurdi e Zuberoa (Francia), con capitale Pamplona.