Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Slovenia Centrale

Carta d’identità

Capoluogo: Lubiana
Superficie: 2.555 kmq
Popolazione: 533.213 ab

Scheda tecnica

Clima: Il clima nella Slovenia Centrale è continentale con estati secche e calde, inverni miti e umidi. Nei mesi più freddi la temperatura scende anche sotto i 0 gradi, mentre in estate nei mesi di luglio e agosto può superare anche i 30 gradi centigradi. I mesi estivi sono anche i più piovosi con una media di 130-140 mm di precipitazioni.
Aereoporti: Lubiana (LJU – Ljubljana Brnik)

Curiosità

Gastronomia: Struklji (specialità di pasta ripiena con ricotta, carne o verdura, preparati in ben settanta modi diversi), kranj (salsicce con funghi porcini e lardo), Prosciutto crudo del Carso, Salsa di vitello, Jota carsolina (zuppa a base di crauti), Piatti di pesce, Gulasch, Ragù di coniglio, Cosce di coniglio al vino, Cevapcici, Insalata di pollo al mais, Involtini di tacchino e verze , Tacchino alle zucchine, Insalata di filetti di pollo , Focacce, Strudel di mele, di ricotta o di ciliege, potica, (con ripieno di noci o mandorle e semi di papavero), prekmurska gibanica ( a base di ricotta e noci), Krapfen.
Prodotti tipici: I prodotti tipici Sloveni sono oggetti di artigianato come piatti, manufatti in legno, ceste e pizzi
Vini tipici: I vini tipici Sloveni sono: Krajnc Milan, Protner Hisa Joannes, Urbajs Aci, Brandulin, Cotar Branko & Vasja, Kinec Alesk, Krapez Martin, Kristanc ic Andrej, Mlecnik Valter, Movia, Nando, Simicic, Slavcek Franc
Sagre e Feste: 1° e 2 Gennaio Capodanno, 8 Febbraio Giornata di Prešeren, festa culturale slovena , Aprile Pasqua e lunedì di Pasqua, 27 Aprile Giorno dell’Insurrezione contro l’occupatore, 1 e 2 Maggio Festa del Lavoro, 25 Giugno Festa nazionale, 15 Agosto Assunzione della Vergine, 31 Ottobre Giorno della Riforma, 1 Novembre Ognissanti, 8 Dicembre Immacolata concezione, 25 Dicembre Natale, 26 Dicembre Giorno dell’Indipendenza
Particolarità: La Slovenia è il terzo Paese più boschivo d’Europa, Lubiana è la capitale più piccola d’Europa con 270.000 abitanti e il nome Ljubljana significa “amata”.

Città della Slovenia Centrale

Lubiana

Video Slovenia Centrale

Mappa Slovenia Centrale