Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Antille Olandesi

Carta d’identità

Capoluogo: Willemstad
Superficie: 960 kmq
Popolazione: 220.000 ab.

Scheda tecnica

Clima: Il clima nelle Antille Olandesi è tropicale con 2 stagioni; da Gennaio ad Aprile è la stagione secca con temperature che oscillano fra i 25 e i 35 gradi, mentre tra Maggio a Settembre c’è la stagione delle piogge.
Aereoporti: Sint Maarten (SXM – Princess Juliana), Curacao (CUR – Hato International), Saba (SAB – J. Yrausquin), Sint Eustatius (EUX – F D Roosevelt)

Curiosità

Gastronomia: Freidurias (pezzi di pollo arrostiti), Morcillas (sanguinacci), longanizas (salsicciotti di maiale, molto speziati, lasciati seccare al sole prima della cottura), banana e pezzi di yucca (si fanno friggere nel grasso vegetale al posto delle patatine), Casabe (una sorta di pane), locrio (variante locale della paella), bandera (a base di riso bianco, fagioli rossi e carne stufata), insalata, frito verde (banane verdi fritte), pesce in salsa di cocco, sancocho (zuppa di gamberi, verdure e carne), cazuela di mariscos (zuppa di pesce), porchetta, moro (riso con fagioli), pasteles de hojas (pasta sfoglia avvolta in foglie di banano), latte di cocco ( bevuto direttamente dal guscio per poi gustare la polpa). Bevanda nazionale è il caffè, preparato fortissimo. Molto diffusi la birra, ma soprattutto il rum, di diverse qualità. Tra le bevande apprezzate dai turisti vi sono i succhi di frutta a base di frutta tropicale e le batidas di frutta, Curacao.
Prodotti tipici: Curaçao è un liquore tipico che prende il nome dall’isola
Vini tipici: Non sono prodotti vini nelle Antille Olandesi
Sagre e Feste: 1 Gennaio Capodanno, Febbraio Carnevale, Aprile Pasqua, Lunedì di Pasqua e Venerdì Santo, 30 aprile Compleanno della Regina, 1° maggio Festa del lavoro, 1 Maggio Ascensione, 4 maggio Festa della Liberazione, 5 maggio Festa dell’Emancipazione, 1° luglio Festa delle Antille l’America Day, 20 luglio Carnavale, 21 Ottobre Festa delle Antille, 24 Ottobre Festa delle Nazioni Unite, 16 novembre America Day, 20 Novembre Giorno Mondiale dell’infanzia, 1 Dicembre World AIDS Day, 25 dicembre Natale, 26 dicembre Santo Stefano, 26 dicembre Tweede Kerstdag.
Particolarità: Le Antille Olandesi sono un arcipelago caraibico costituite da 5 isole: Curaçao, Bonaria, San Martin, Sant’ Eustacchio e Saba. Le lingue ufficiali nelle Antille Olandesi sono il neerlandese e il papiamento (Spagnolo e Portoghese), la valuta è il Fiorino delle Antille Olandesi.

Video Antille Olandesi

Mappa Antille Olandesi