Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abruzzo

Carta d’identità Abruzzo

Capoluogo: Aquila
Superficie: 10.798 kmq
Popolazione: 1.244.226 ab

Scheda tecnica Abruzzo

Clima: L’Abruzzo è una delle regioni più montuose d’Italia, la presenza di questi rilievi influisce sul clima. Durante i mesi freddi il clima è spesso rigido e piovoso nell’entroterra, mentre sulle coste, grazie alla presenza del mare,è mite. Mentre le estati sono calde e ventilate.
Aereoporti: Aeroporto di Pescara “Aeroporto Internazionale d’Abruzzo Pasquale Liberi”

Curiosità Abruzzo

Gastronomia: Maccheroni alla Chitarra, Spaghetti aglio olio e peperoncino, Gnocchetti “a casce e ova” (gnocchetti con diti con uova sbattute, pecorino e pancetta), Crespelle Bagnate (brodo di carne con frittelle e dadini di formaggio), Minestra di Cardoni in brodo, Polpi in purgatorio, Coda di rospo al rosmarino, Agnello, Pesce, Frittata alla matriciana, Pecorino, Mozzarella, Confetti di Sulmona, Malterrata (dolce a base di mandorle e cioccolato), Paparozzo (dolce rivestito di cioccolata), Peperoncino.
Prodotti tipici: Ferri battuti, Coltelli, Temperini, Coralli, Ceramiche, Artigianato in Legno, Merletti di Scanno e Pescocostanzo, Tessuti, Mobili rustici, Oreficeria, Zafferano, Legumi, Olio d’Oliva, Formaggi: pecorino, pecorino sott’olio, marcetto e giuncata, Liquori (fuoco verde, centerba, nocino, ratafia, genziana), Tartufo nero, Miele.
Vini tipici: Cerasuolo, Trebbiano Bianco, Montepulciano d’ Abruzzo.
Sagre e Feste: Notte che precede l’Epifania Gennaio Presepio Vivente, 16-17Gennaio Festa di Sant’Antonio Abate Villa vallelonga Aquila, 3 Marzo Festa della Fagiolata Montereale Aquila, 14 Aprile Processione del Venerdì Santo l’Aquila, Aprile Venerdì Santo Il Cristo Morto Chieti, terza Domenica di Maggio Sagra dei Bandaresi Bucchianico Chieti, primo giovedì di Maggio Processione dei Serpari Cocullo l’Aquila, prima Domenica di Maggio Festa di San Domenico Pretorio Chieti, 24 Giugno Festa di San Giovanni Battista Civitella Roveto Aquila, 19-23 Luglio Sagra dei piatti tipici Tortoreto Teramo,28- 29 Luglio Palio de le Botti Corropoli Teramo, 10 Agosto Calici di Stelle Ortona Chieti, 13-15 Agosto Sagra del Pane San Demetrio Né Vestini Aquila, 7-9 Settembre Buon Gusto:i Formaggi d’Abruzzo, 21-22 Ottobre Sagra della Castagna Ocre Aquila, 11 Novembre Novello & Novelle Ortona Chieti, 25 Dicembre Come a Betleem L’aquila.
Particolarità: L’ Aquila sorge per progetto di Federico II di Svevia: gli abitanti dei 99 castelli della valle si unirono per costituire la città secondo il piano del sovrano. Per l’Aquila il 99 è un numero chiave: 99 è il numero delle chiese, 99 è il numero dei castelli, 99 è il numero delle cannelle della famosa fontana e 99 sono il numero di rintocchi suonati ogni sera dalla campana del Palazzo di Giustizia.

Città in Abruzzo

L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo

Video Abruzzo

Cartina Abruzzo