We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Capoluogo: Bruxelles
Superficie: 162 kmq
Popolazione: 1.004.239 ab.
Clima: Bruxelles ha tendenzialmente un clima umido e piovoso, le temperature estive nei mesi di luglio e agosto non superano i 20° C, mentre quelle invernali scendono di poco sotto lo 0°C. I mesi più piovosi sono gennaio e dicembre, mentre giugno è il mese con più ore di sole.
Aereoporti: Brussel- Zaventem
Gastronomia: Carbonnades flamandes (filetti di manzo brasati con birra), Waterzooi (stufato di pollo o pesce), Bisque de Homard ( aragosta in brodo), Caricoles (lumache di mare imburrate), Moules (cozze servite in zuppiere di rame), Herve (formaggio molle), Frites (patate fritte), Choux de bruxelles (cavoletti di bruxelles), Pistolets (panini bianchi), Speculos (biscotti dolci allo zenzero), Smoutebollen (ciambelle zuccherate), Gaufres (cialde di pastella dolce cosparse di sciroppo), Cioccolato, Birra.
Prodotti tipici: Arazzi e Pizzi, Cioccolatini, Birra, Fumetti.
Vini tipici: Rivaner, Elbing, Riesling, Auxerois, Pinot Grigio, Pinot Nero, Pinot Bianco, Gewürztraminer , Chardonnay.
Sagre e Feste: Gennaio Festival del cinema, Febbraio Fiera dell’antiquariato, Febbraio Festival internazionale del fumetto e dei cartoni animati, Marzo Festival del cinema fantastico, Marzo Ars musica (Festival della musica moderna), Aprile Festival delle Fiandre (Festival musicale), Aprile Apertura della serra reale di Laeken, Maggio Maratona di Bruxelles, Maggio Maratona di Jazz, Giugno Festival di Bruxelles ( Festival di musica classica), Luglio Ommegang (Rievocazione storica), Luglio Festival d’Etè de Bruxelles (Concerti di musica classica), Luglio Foire du Midi (una delle più grandi fiere d’Europa), Luglio Apertura del Palais Royal (Apertura del palazzo reale), Agosto Plantation du Meiboom (Sfilata in costume in onore dell’estate), Agosto Tapis de Fleurs (la Grand Place viene ricoperta con una composizione di fiori freschi), Settembre Compleanno di Manneken Pis (Mascotte di Bruxelles), Settembre Lucky Town Festival ( Concerti nei caffè), Ottobre Audi Jazz Festival, 6 Dicembre Fête de Saint Nicolas.
Particolarità: Bruxelles ospita la sede di due fra i maggiori organismi politici dell’Unione Europea: la Commissione Europea e il Consiglio Europeo.