Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Kuala Lumpur

Carta d’identità

Capoluogo: Kuala Lumpur
Superficie: 243 kmq
Popolazione: 1.627.172 ab

Scheda tecnica

Clima: Il clima nella regione di Kuala Lumpur è tropicale con precipitazioni abbondanti nel periodo che va da ottobre a marzo. Le temperature sono costanti tutto l’anno e variano da un massimo di 35 gradi e un minimo di 22 gradi.
Aereoporti: Kuala Lumpur (KUL – Kuala Lumpur International), Kuala Lumpur (SZB – Sultan Abdul Aziz Shah)

Curiosità

Gastronomia: Il piatto più comune è il riso accompagnato da curry, pesce e soia. Altre tipiche pietanze sono le Ikan bilis (acciughe fritte), Tahu goreng (fagioli di soia), Satay (piccoli bocconi di manzo, montone o pollo marinati nelle spezie e grigliati alla brace quindi serviti su dei bastoncini di bambù e accompagnati spesso da una tortina di riso, insalata di ananas, cocomero e cipolle), spaghetti fritti fatti con farina di riso, il pesce al curry in salsa di tamarindo e, sempre con il curry, i gamberetti fritti, Sup ekor (le zuppe di manzo), soto Ayam (zuppa di pollo piccante con verdure), vasta gamma di frutti tropicali.
Prodotti tipici: I prodotti tipici della Malesia sono gi aquiloni che si possono trovare nelle numerose bancarelle. Nel Sarawak si possono trovare sia sculture che tessuti, mentre per i prodotti elettronici conviene Singapore
Vini tipici: Non ci sono vini tipici in Malaysia
Sagre e Feste: 1° gennaio Capodanno (eccetto a Johor, Kelantan, Terengganu, Kedah e Perlis), Gennaio (data variabile) Thai Pongal (festività indù del raccolto), Gennaio-febbraio (data variabile) Capodanno cinese, 1° maggio Festa del Lavoro, Data variabile Pasqua, Aprile-maggio (data variabile) Chithirai Vishu (Capodanno indù), Maggio (durante il plenilunio) Wesak (nascita, illuminazione e morte di Buddha), 4 giugno Anniversario di Yang di-Pertuan Agong (nascita del capo di Stato della Malesia), 29 giugno San Pedro (festa cristiana), 31 agosto Festa Nazionale dell’Indipendenza, Novembre (data variabile) Deepavali, 25 dicembre Natale, Dicembre Festa cinese del Solstizio d’Inverno
Particolarità: Kuala Lumpur è la sesta città più visitata al mondo , con 8,9 milioni di turisti ogni anno. Nella città di Kuala Lumpur ci sono 66 centri commerciali di cui il Berjaya Times Square con i sui 48 piani e 7.500.000 mq di superficie edificata è il piu grande dello stato. Le Torri Petronas o Twin Towers sono stati gli edifici più alti al mondo dal 1998 al 2004.

Città di Kuala Lumpur

Kuala Lumpur

Video Kuala Lumpur

Mappa Kuala Lumpur